Noleggio

Noleggio operativo con riscatto I canoni sono deducibili al 100%.

Finanziamenti

DURATA MASSIMA: 60 MESI IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE: 31.000€ info 3288071267

DURATA MASSIMA: 60 MESI

IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE: 31.000€

NO ESENZIONE REDDITO RID OBBLIGATORIO (INDEROGABILE)

L'azienda deve avere ANZIANITA’ LAVORATIVA di almeno 24 MESI.

Documenti richiesti:

- privacy compilata e firmata dal legale rappresentante + timbro dell'azienda; 

- documento d'identità e tessera sanitaria in corso di validità fronte/retro del legale rappresentante e di eventuali altri titolari effettivi (soci con almeno il 25%+1 delle quote aziendali);

- modulo titolare effettivo compilato (indicando i soci con almeno il 25%+1 delle quote aziendali) e firmato dal legale rappresentante + timbro dell'azienda;

- visura camerale;

- documenti di reddito:

- società di persone: ultimi due modelli unici completi di ricevute presentazione telematica

- ditte individuali: ultimi due modelli unici completi di ricevute presentazione telematica

- società di capitali: ultimi due bilanci di esercizio depositati con ricevute presentazione telematica

L’acquirente, l’intestatario del finanziamento, l’intestatario del Vostro ordine e colui che riceve il bene devono corrispondere così come il cellulare deve essere dello stesso soggetto

Soggetti Finanziabili Età Età minima 18 anni compiuti Età massima come da mail deroghe Cittadinanza e residenza

Sono finanziabili cittadini italiani e stranieri purché residenti in Italia

Per i cittadini stranieri richiesto rid e reddito Attività lavorative Reddito mensile minimo: euro 520,00

Attività: pensionati: no assegni e pensioni sociali dipendenti: a tempo indeterminato; a tempo determinato (se durata finanziamento entro scadenza contratto) autonomi: con attività lavorativa da almeno 12 mesi

- preferibile rid casalinghe coniugate

- preferibile rid In esito potrebbero essere richieste ulteriori garanzie. 

privacy debitamente compilata e firmata

copia (fronte/retro) di un documento d’identità in corso di validità per cliente ed eventuale coobbligato (patente di guida, carta d’identità o passaporto italiano)

copia (fronte/retro) della tessera sanitaria plastificata per cliente ed eventuale coobbligato

copia del preventivo firmato dal cliente fotocopia documento di reddito del cliente ed eventuale coobbligato ove richiesto (se pensionato ultimo CUD o ultimo cedolino, se dipendente ultima busta paga, se autonomo ultimo unico con ricevute telematiche) copia del documento di consegna merce (fattura, bolla di consegna o documento di trasporto) sottoscritto dal cliente contratto originale (se non firmato digitalmente con OTP)

Cittadini UE e Neo-Comunitari

Sono obbligatori: carta d’identità (non possono essere accettati altri documenti d’identità) Cittadini Extra-UE Sono obbligatori: carta d’identità (non possono essere accettati altri documenti d’identità) permesso di soggiorno o carta di soggiorno Lavoratori domestici è necessario presentare i versamenti dei contributi del datore e del dipendente relativi agli ultimi tre mesi e contratto di assunzione

Qualsiasi firma apposta dal cliente deve essere conforme a quella del documento I documenti obbligatori richiesti devono sempre essere allegati e devono essere ben leggibili, completi e non tagliati. I documenti devono essere fotocopiati o fotografati dagli originali. Non sono accettabili copie o foto di fotocopie. 

Soggetti non finanziabili senza fissa dimora (es. residenti presso terzi, alberghi e residence, residenti o domiciliati in via casa comunale, via modesta valenti o diciture diverse adottate dai comuni per i senza fissa dimora) senza reddito, con lavoro precario o non dichiarato lavoratori in mobilità incapaci naturali, anche se non legalmente inabilitati o interdetti, gli inabilitati e gli interdetti (se in mancanza dell’intervento di un procuratore, del curatore o del tutore e delle prescritte autorizzazioni del giudice tutelare ove necessarie - il tutore/curatore deve essere inserito come coobbligato) pignoramenti in busta paga aventi precedenti penali o carichi civili o penali in pendenza protestati in proprio o nel nucleo familiare

Seguici su Facebook